Direttive in materia di vigilanza
Swisscard è tenuta a osservare diverse direttive di controllo. Tra queste vi è l’obbligo da parte di Swisscard di richiedere una copia certificata di un documento d’identità nel caso in cui venga superato un determinato valore soglia del limite di spesa massimo consentito di tutti i prodotti di carta di credito emessi per una persona.
Copia certificata di un documento d’identità
Vengono riconosciuti come documenti d’identità, ad esempio, un passaporto svizzero, una carta d’identità svizzera o un libretto per stranieri svizzero. Potete fare certificare il documento d’identità online, dalla vostra banca, presso qualunque sportello delle FFS e della Posta o presso l’ufficio anagrafe del vostro comune.
Importanti centri di informazioni per copie certificate di documenti d’identità
Attualmente è possibile che alcuni dei luoghi indicati di seguito non mettano a disposizione il servizio in loco.
Per tale motivo chiediamo ai nostri clienti di effettuare la certificazione della copia del documento d’identità online tramite videoidentificazione. La videoidentificazione online non comporta costi.
Alla videoidentificazione
Luoghi dove fare certificare i documenti d’identità
Potete ottenere una copia certificata di un documento d’identità presso vari uffici. Tra questi si annoverano:
In Svizzera
- sportello delle FFS
- sportello postale
- filiale del Credit Suisse
- studi notarili
- uffici anagrafe
- banca in Svizzera certificata dalla FINMA
- studio legale autorizzato all’esercizio della professione in Svizzera
All’estero
- una succursale o una filiale di un’azienda del gruppo Credit Suisse (Svizzera) SA nel settore bancario o finanziario
- una banca autorizzata a tale scopo e controllata dalle autorità di vigilanza estere locali con sede in un paese membro del GAFI
- uno studio notarile o un organo ufficiale (ad es. tribunali, ambasciate, consolati)